Salernitana di ferro

Brini e i pali bloccano il Parma. Per i campani punto salvezza
PARMA - Buono per il Parma, che allunga a otto lunghezze il distacco su Livorno e Brescia; buono anche per la Salernitana che dal Tardini porta a casa un risultato d’oro e avvicina l'Ancona. Uno 0-0 figlio tutto sommato legittimo di quanto accaduto in campo, anche se gli emiliani possono maledire la sorte per due traverse colpite nell'arco di sessanta secondi, ma gli uomini di Brini non hanno affatto demeritato. Guidolin ha schierato un Parma a trazione anteriore con Leon alle spalle di Paloschi e Vantaggiato, Brini ha confermato la fiducia al peruviano Merino dietro a Fava, non rinunciando ad attaccare con gli esterni alti Ganci e Scarpa. Ne è scaturito un incontro viziato dalla pioggia battente e da un vento fortissimo che ha finito per agevolare una quantità industriale di errori.
Il Parma ha tenuto il pallino della manovra, andando in un paio di occasioni vicino al gol prima con una combinazione Paloscho-Mariga il cui tiro è terminato a lato, poi ancora (11') con il kenyano. Berni ha respinto il pallone e Paloschi si è avventato sulla palla, poi sprecata da Vantaggiato.
La Salernitana comunque non si è nascosta, ha agito più he altro di rimessa ma ha chiamato Pavarini all'intervento in tutto con due conclusioni minacciose da fuori di Ganci e Fava, entrambe nei primi 20’. Impreciso a tratti, ma assai mobile, Merino, abile nel non dare punti di riferimento ai suoi avversari diretti. Un miracolo, con un plastico e reattivo tuffo, di Berni su Leon (6' st) ha spezzato per un momento la fase di spinta granata a inizia ripresa, ma quando Paloschi (14') ha centrato la traversa arpionando in rovesciata un cross da destra di Zenoni, la Salernitana ha capito che il Parma non si sarebbe accontentato, e un minuto dopo i crociati hanno in effetti colpito un'altra traversa, con Leon su punizione. Pericolo scampato, per Berni e compagni, anche a dieci minuti dalla fine, quando Cristiano Lucarelli fugge, entra in area, dribbla una volta di troppo e perde l'attimo. Poi Paci nel finale schiaccia troppo una palla d’oro: lo 0-0 è servito.
Lorenzo Longhi/ass
fonte corrieredellosport.it
pubblicato il 28/04/2009
Archivio blog
-
►
2015
(63)
- dicembre (2)
- novembre (3)
- ottobre (2)
- settembre (2)
- luglio (8)
- giugno (1)
- maggio (8)
- aprile (15)
- marzo (16)
- febbraio (4)
- gennaio (2)
-
►
2014
(85)
- dicembre (7)
- novembre (6)
- ottobre (8)
- settembre (10)
- agosto (7)
- luglio (4)
- giugno (3)
- maggio (5)
- aprile (7)
- marzo (6)
- febbraio (12)
- gennaio (10)
-
►
2013
(140)
- dicembre (2)
- novembre (16)
- ottobre (18)
- settembre (14)
- agosto (16)
- luglio (9)
- giugno (3)
- maggio (14)
- aprile (14)
- marzo (10)
- febbraio (12)
- gennaio (12)
-
►
2012
(234)
- dicembre (15)
- novembre (18)
- ottobre (18)
- settembre (21)
- agosto (23)
- luglio (25)
- giugno (14)
- maggio (20)
- aprile (27)
- marzo (21)
- febbraio (11)
- gennaio (21)
-
►
2011
(430)
- dicembre (15)
- novembre (20)
- ottobre (26)
- settembre (19)
- agosto (18)
- luglio (51)
- giugno (73)
- maggio (43)
- aprile (26)
- marzo (53)
- febbraio (62)
- gennaio (24)

Etichette
- calciomercato (70)
- Calendario (4)
- Classifica (2)
- foto (6)
- GOAL (140)
- highlights (262)
- interviste (513)
- La storia della Salernitana (24)
- link (1)
- News (549)
- Pagelle (10)
- Risultati e Prossimo Turno (2)
- Rosa (1)
- Serie A 1998/99 (4)
- Streaming (4)
- Video (375)
- Video divertenti (54)
- Video Salerno Calcio (79)
- video sulla salernitana (203)

0 commenti:
Posta un commento